Voto: 10
Descrizione: Per me il mondo si divide in chi ha letto “I Miserabili” e chi no.
Pubblicato per la prima volta nel 1862 in Belgio. Victor Hugo in quegli anni si trova esiliato sull’isola di Guernesey dove lo ha costretto un decreto di Luigi Napoleone, divenuto imperatore grazie al colpo di stato del 1851. L’opera di Victor Hugo, insieme alla sua attività politica, viene infatti considerata rivoluzionaria. I protagonisti del suo romanzo non sono personaggi di fantasia, ma i veri “miserabili” della Francia di un tempo, le vittime reali delle disuguaglianze che si perpetrano nel paese e dei drammi sociali di quell’epoca: emarginati, prostitute, famiglie indigenti, lavoratori sfruttati, bambini costretti a crescere troppo in fretta… Hugo denuncia la drammatica situazione in cui si trovano migliaia di persone attraverso le vicende di Jean Valjean, un “miserabile” costretto a scontare vent’anni di prigione per aver rubato del pane.
I Miserabili – Victor Hugo
0